Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi sottolinea i grandi meriti della prossima avversaria della sua squadra. L’allenatore nerazzurro sta alternando molto i suoi uomini ma non sempre ottiene risposte all’altezza. Per la maglia away 2015-16 il Milan mantiene il colore bianco con banda rossa striata all’altezza del petto con inserito all’interno il jersey sponsor Fly Emirates. In trasferta maglia bianca e maglia verde. Già nella successiva divisa avviene una differenziazione sostanziale di colori tra il primo kit del portiere ed il secondo: il verde ed il rosso, di varie tonalità, si alterneranno come colori predominanti e in un caso (nella divisa per il campionato d’Europa 2012), lo storico colore grigio verrà utilizzato nella seconda uniforme. La terza maglia è un girocollo di colore verde scuro con una striatura in orizontale tono su tono. Sulla seconda e terza maglia c’è al posto dello scudo con lo stemma di Milan il logo del club rossonero. In Serie A le nerazzurre terminano la prima fase al terzo posto in classifica, accedendo alla poule scudetto, dove chiudono al quinto posto. Nel corso della sua carriera Wilkins aveva indossato anche le maglie di Chelsea, Manchester United e Queens Park Rangers prima di allenare QPR e Fulham.

A ruota segue anche l’ultima divisa per la partita di addio di Paolo Maldini e quella di Demetrio Albertini con tanto di patch con il simblo del metronomo. Così, pochi o nulli gli appoggi sulla sinistra, la fascia di Overmars, qualcosa di più sulla destra, dove però Finidi è poco ispirato e Maldini è sempre quello che sappiamo, notevolissimo. Paolo Maldini fa gli auguri al suo Milan. Il fornitore tecnico per la stagione 2024-2025 è adidas, mentre per quanto riguarda gli sponsor ufficiali, per la prima volta non è presente un main sponsor; è invece presente il training kit sponsor Omada. Più ammissibile è che non fosse contento di come si stavano mettendo le cose del mercato in generale, ma anche per questo ha avuto molto tempo per capire, mentre troppo altro ne ha anticipato andandosene. Nel colletto, poi, anche la siglia della città “BG”. Poi, mentre i due raggiungevano a passi mesti la tribuna, l’ altro Milan è entrato in campo. A ottobre 2017 la FIGC introduce un nuovo logo unificato, che declina la classica foggia dello scudetto tricolore nella forma di uno scudo svizzero; il disegno del pallone con la dicitura FIGC si sposta a cavallo della fascia ricurva che “sottolinea” l’epigrafe ITALIA, mentre le stelle celebrative dei mondiali si collocano esternamente al di sopra dell’insieme.

I colori sociali della prima compagine erano l’azzurro e il celeste, ispirati, rispettivamente, al mare e al cielo di Napoli; mentre quelli dell’Internazionale erano il blu notte e il bianco, anch’essi scelti poiché richiamavano i colori del golfo di Napoli. Nell’arco degli anni, lo stemma del Napoli ha avuto differenti incarnazioni, sebbene un emblema di forma circolare, caratterizzato da una «N» maiuscola, non dissimile da quella tipica del simbolismo napoleonico, abbia contraddistinto l’identità visiva del club, per la massima parte della sua storia. Si nota ancora lo stemma con lo scudo della città di Milano: la croce rossa di San Giorgio in campo bianco. Su quella rossonera c’è ancora lo stemma di Milano. Il tutto ancora realizzato dallo sponsor Puma. Molto sobria era la divisa 2004-2005, realizzata da un nuovo sponsor tecnico. L’ex nazionale inglese, 61 anni, era stato ricoverato d’urgenza qualche giorno fa in seguito ad un attacco di cuore. E’ morto nell’ospedale di Londra dove era ricoverato, Ray Wilkins, ex centrocampista del Milan e negli ultimi anni anche vice di Carlo Ancelotti sulla panchina del Chelsea. Partecipa anche alla qualificazione al campionato europeo Under-21 del 2011, in cui segnato due gol. Al campionato mondiale del 2018 in Russia realizza tre reti.

Messico al mondiale di Corea del Sud-Giappone 2002, nel classico abbigliamento maglia e calzettoni bianchi con pantaloncini azzurri. Pantaloncini bianchi con le tre strisce adidas in grigio, calzettoni neri con righine grigie sul risvolto. I pantaloncini e i calzettoni sono neri con dettagli fluorescenti. Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso. Barbara, assai sensibile sull’argomento, aggiunge: “Per una società come il Milan lo stadio di proprietà è fondamentale. Il brano, infatti, tanto orecchiabile, quanto emotivamente evocativo, si configura, sin dalla sua genesi, come inno, piuttosto che come mera canzone, citando nel proprio testo concetti quali libertà, amore, famiglia, speranza, nonché generando associazioni di immagini con richiami al cielo, al mare, allo sventolio delle bandiere allo stadio. La media spettatori è calcolata tenendo conto della capienza dello stadio stabilita dalla 1ª alla 7ª giornata al 50%, dall’8ª alla 19ª giornata al 75%, nella 20ª e 21ª giornata al 50%, nella 22ª e 23ª giornata con un limite massimo di 5 000 spettatori, dalla 24ª e nella 25ª giornata al 50%, e dalla 26ª alla 30ª giornata al 75% a causa della pandemia di COVID-19, cfr.

Di più su maglie milan sulla nostra home page.