Durante l’europeo del 2012, in cui gli Azzurri arrivarono in finale perdendo contro la Spagna, la prima divisa venne utilizzata in tutti e sei gli incontri disputati: in quattro occasioni con il classico abbinamento maglia-calzettoni azzurri e pantaloncini bianchi e in due gare con l’abbinamento totalmente azzurro (nelle sfide con la Croazia e l’Inghilterra). Questa divisa, che venne utilizzata per l’ultima volta il 12 ottobre 2005, nell’incontro di Lecce con la Moldavia valido per le qualificazioni al campionato del mondo 2006, in precedenza era stata utilizzata in cinque occasioni con l’abbinamento totalmente azzurro. In precedenza aveva avuto lo status di inno il brano Cuore neroazzurro, inciso nel 1984 per l’etichetta Delta, scritto da Dario Baldan Bembo ed eseguito da I Camaleonti. Nel novembre 2011 fu presentata la nuova divisa per il campionato d’Europa 2012, con testimonial Andrea Pirlo (oltre a Gianluigi Buffon per le divise dei portieri), e da subito venne utilizzata nell’amichevole di Roma contro l’Uruguay. Per lo shooting di questi pezzi sono stati utilizzati come testimonial i ragazzi della Primavera e le giocatrici della squadra femminile. L’annata 2010-2011 fece segnare una sostanziale innovazione: per la prima volta le strisce nerazzurre non furono definite ma presentarono un effetto sfumato che richiamava la pelle del biscione, simbolo della squadra.
Per la prima volta nella storia delle divise azzurre, lo stemma venne spostato al centro della maglia, sotto il quale fu posto il logo dorato della Puma, riproposto anche sopra la manica sinistra. Su spalle e parte alta delle maniche – provviste di ampi risvolti blu, ornati, sul fianco, da un triangolo bianco capovolto – si ripeteva, in bianco, il logo dello sponsor tecnico. Nike, durò per un quadriennio e, per la prima volta, la Federazione consentì allo sponsor tecnico di apporre il proprio logo sulle maglie, che fu inserito sul lato sinistro, in maniera speculare al tricolore, e sui pantaloncini. Infine sui lati erano presenti due inserti bianchi a punta. I pantaloncini furono bianchi con il logo Kappa azzurro su entrambi i lati mentre i calzettoni erano azzurri con il logo Kappa bianco centrale. La casacca aveva il logo dello sponsor tecnico e il nome dello sponsor Pirelli in oro.
Ma il cambiamento più radicale fu invece un altro: dopo quindici anni tornò lo scudetto tricolore a lato destro della maglia (pur mantenendo la FIGC come proprio logo quello adottato nel 1991), al quale vennero aggiunte al di sopra di esso le tre stelle dorate rappresentanti i tre titoli mondiali vinti. La prima divisa venne indossata in tutte e tre le gare disputate dagli Azzurri nel torneo continentale (contro Danimarca, Svezia e Bulgaria). Durante il torneo continentale, la prima divisa venne indossata, con l’abbinamento della presentazione, in due dei quattro incontri (nel primo turno, contro Paesi Bassi e Romania) e, più in generale, in undici occasioni su diciannove totali in cui fu utilizzato il “kit home”. L’abbinamento sopra indicato, venne utilizzato in occasione degli incontri del torneo con gli Stati Uniti e l’Egitto, mentre nell’ultima gara con il Brasile la maglia venne abbinata a pantaloncini e calzettoni bianchi. La divisa debuttò nell’amichevole del 21 marzo 2013 a Ginevra contro il Brasile, e durante il torneo organizzato dalla FIFA venne indossata in due occasioni (contro il Giappone e ancora il Brasile), su cinque gare disputate, maglia trasferta milan 2024 nell’abbinamento interamente azzurro.
Il 3 marzo 2010 venne presentata al Centro tecnico federale di Firenze la nuova maglia per il mondiale di Sudafrica 2010, con testimonial Fabio Cannavaro, facente parte del kit Puma PowerCat 1.10, con la casacca azzurra che presentava due linee ondulate bianche lungo le spalle, con formato aderente e trama della maglia che riportava un’armatura, maglia scudetto milan per dare idea di forza e di potenza. Questo kit venne indossato per la prima volta in occasione dell’amichevole nel Principato di Monaco contro il Camerun del 3 marzo 2010. La prima divisa fu utilizzata in tutti e tre gli incontri dello sfortunato campionato del mondo 2010: contro il Paraguay nell’abbinamento della presentazione e nelle altre due gare (con Nuova Zelanda e Slovacchia in completo interamente azzurro. La prima divisa per il campionato d’Europa 2004 venne indossata per la prima volta in occasione dell’amichevole del 31 marzo 2004 a Braga, sempre contro il Portogallo. La presentazione avvenne il 5 febbraio 2008 a Zurigo, dove la nazionale avrebbe inaugurato la nuova prima divisa il giorno seguente nell’amichevole contro il Portogallo, ed era formata dal un completo interamente azzurro. In precedenza vi era già stata una mascotte della nazionale. Ceca, in un abbinamento totalmente azzurro che in precedenza era stato utilizzato solo una volta (contro la Finlandia).