Come accade agli europei appassionati di basket con l’NBA, allo stesso modo gli americani appassionati di calcio seguono le squadre del nostro continente, che annoverano tra le loro fila i migliori calciatori del mondo. Non c’e’ cosa peggiore di comprare una scarpa che pensavi potesse aiutarti ad ottimizzare gli scatti in velocità mentre in realtà aiuta ad ottimizzare l’agilità negli spazi stretti, le rotazioni, e i cambi di direzione (questo ad esempio, è il caso delle scarpe da calcio con tacchetti tutti circolari). La Swiss Super League in questa speciale classifica si piazza in testa davanti alla Bundesliga tedesca (prezzo medio 80 euro) e alla Serie A, che sale così sul terzo gradino del podio delle magliette più costose, con una media di 79 euro. I Red Devils sono quelli che detengono il primato di magliette vendute nel maggior numero di Stati, ben 11: New York, Georgia, South Carolina, Colorado, Mississippi, Alaska, Virginia, Michigan, Iowa, Montana e Idaho.

Cinque Stati invece per il Real Madrid: Arizona, Nebraska, Kansas, lazio maglia 2025 Massachussetts e New Jersey. La vendita ora è stata sospesa, ma riprenderà la settimana prossima e al Menti i tifosi troveranno lo stesso curatore Nerio De Bortoli per la cessione dei «pezzi di storia» del Lane. La cessione dei cimeli, con contributi volontari, era prevista al varco 7 dello stadio di Vicenza fino a venerdì, con un orario quotidiano di apertura programmato dalle 10 alle 13. Di fatto da oggi (mercoledì) il varco è chiuso, un cartello informa gli appassionati della squadra biancorossa che «la scelta dei capi tecnici usati continuerà alla sola presenza del curatore Nerio De Bortoli, che si riserva di comunicare con largo anticipo i giorni e l’orario in cui sarà presente. «Da due giorni i dipendenti del Vicenza Calcio non sono più a servizio del fallimento – spiega il curatore – sono a carico della nuova società.

Poco è rimasto dei miei giorni di calciatore in casa mia. Pertanto la scelta dei vari capi del Vicenza Calcio è sospesa». Inoltre, nel 2023 durante lo svolgimento della partita Roma-Udinese, il gruppo ha esposto uno striscione in merito ai fatti accaduti ai Fedayn (Gruppo storico romano) con le seguenti parole: “Salutiamo con rispetto quello storico muretto” firmato Ultras 1995. Il gruppo ’95 ha la tradizione di organizzare tornei di calcio con vari gruppi ultras d’Italia. Bevuta PRIMA, previene il bisogno d’acqua scongiurando l’eccessivo dispendio di minerali durante l’attività sportiva. In Italia, la differenza è pari a circa 50 euro: si va, cioè, dai 40 euro che si spendono per acquistare una maglietta del Chievo Verona fino ai 90 che spendono i tifosi di Milan e Juventus. Questa autentica leggenda del calcio italiano, nonché giocatore-chiave nell’undici della Juventus della passata stagione, sarebbe già stato contattato dal Tottenham per sondarne l’interesse ad un possibile trasferimento Oltremanica (ma anche l’Arsenal viene dato interessatissimo e c’è pure chi ha già provato a vedere come gli starebbe la maglia dei Gunners). Infatti il 9 giugno 1983 la FIGC, presieduta dall’avvocato Sordillo, impone il blocco immediato dei trasferimenti per i giocatori stranieri; chi dice per motivi economici (il costo del giocatore vicino ai 6 miliardi di lire, che potrebbe mandare in rovina il club friulano), chi addirittura per motivi politici rischiando che la figura del presidente dell’Udinese, Lamberto Mazza, patron della Zanussi, diventi eccessivamente ingombrante.

Il modello blucerchiato, vestito dai giocatori del Parma e confezionato da Erreà, si tingerà di gialloblù. Pietro Oleotto, L’Udinese è un treno, Parma spazzato via, in Messaggero Veneto. Ma ad Asti le nuvole basse riempivano il cielo, si levò il vento e il crepuscolo cadde subito; quando saltammo giú dal treno, a noi non badò nessuno. “Tutti in vela con i Mitico Arpege”, questo il nome dell’iniziativa, supportata dal Distretto Rotary 2060 e dal Rotary Club di Monfalcone Grado, prevede alcune escursioni in barca a vela, grazie alla disponibilità degli armatori di queste prestigiose imbarcazioni storiche, con la possibilità di conoscere anche l’affascinante e storica cittadina di Grado. 10 dicembre 1995. Il gruppo, vista la numerosa presenza di persone provenienti anche dalla provincia di Udine, si rinominò Ultras Udinese 1995. I ’95 sono una colonna portante della Curva Nord tuttora; svolgendo militanza all’interno ed all’esterno dello stadio Friuli; realizzazione e distribuzione delle fanzine “On the Terraces – Storie e pensieri del gruppo Ultras”.