Nel 2014 sono state introdotte le seguenti sezioni: trova/fissa amichevoli, calcio mercato csi e tornei estivi. Alle 13 è in programma il consiglio federale che deciderà chi è dentro e chi fuori dai tornei professionistici. Grande festa ad Avellaneda per il trionfo del Racing Club, che conquista il campionato argentino interrompendo l’egemonia del Boca Juniors, vincitore dei due precedenti tornei. Quella odierno, in teoria, avrebbe potuto essere il “giorno del giudizio” per l’Fbc Unione Venezia, invece il Consiglio Federale, alla luce della mancata presentazione del ricorso contro l’esclusione, non farà altro che sancire la fine del percorso sportivo del club, tuttora però vivo giuridicamente con i suoi debiti in capo al proprietario Yury Korablin. Lo conferma al «Corriere del Veneto» il dirigente sportivo Giorgio Perinetti che sarebbe stato coinvolto nel progetto di salvare il Venezia Calcio per farlo riparire dalla Serie D. «Conosco queste persone, so che si stanno interessando al Venezia e c’è una trattativa. Non c’è tempo per tergiversare, visto che la presentazione della richiesta di iscrizione sovrannumeraria alla Serie D, sulla base dell’articolo 52 comma 10 delle Norme organizzative interne federali, va fatta entro il 25 luglio, sabato prossimo. Sempre al primo cittadino spetta l’invio ai presidenti di Figc e Lnd di una “lettera di gradimento” in cui si manifesti l’appoggio dell’amministrazione comunale nei confronti della nuova realtà sulla base dell’appurata affidabilità del progetto.
«Il progetto neroverde – ha commentato Sgambaro – ci ha convinto, in quanto ai giovani si offre, prima di tutto, una scuola di vita». Ieri al De Marchi la stretta di mano tra l’imprenditore Giovanni Sgambaro e il presidente neroverde, Mauro Lovisa. Il primo cittadino ieri ha invitato chiunque sia interessato alla rinascita del Venezia a presentarsi in Comune entro la data odierna, perché poi dovrà prendere una decisione. Al massimo entro martedì la cordata prescelta dovrà dare vita alla nuova società, per poi presentare richiesta di affiliazione al Comitato regionale, documentando la disponibilità del campo di gioco. Il passaggio successivo sarà l’affiliazione della nuova entità che avrà un nuovo numero di matricola, preceduta dalla denominazione scelta, statuto e atto costitutivo, documento programmatico triennale e con indicazione del “Penzo” quale terreno di gioco. Di nuovo quel freddo sorriso. L’ultima panchina su cui si è seduto è quella del Manerba Calcio, che lo ha ricordato con un commuovente post su Facebook: “Sei stato il nostro primo allenatore e ci hai aiutato a far nascere questa piccola realtà. Ci siamo divisi ma abbiamo riallacciato i rapporti, e stavamo organizzando il tuo grande ritorno. Peccato non averlo fatto prima. Hai lottato contro qualcosa di grande, ma hai sempre tenuto duro, senza mai mollare, senza mai perdere il sorriso e la tua voglia di fare”.
Al Parma, per fare un parallelo, è stato concesso tempo fino al 24 luglio ma la città di Venezia, essendo ufficialmente fuori solo da questa sera, dovrebbe avere a disposizione una settimana in più. Da oggi il club del patron russo sarà a tutti gli effetti una scatola vuota, visto che con l’abbandono della Lega Pro saranno svincolati anche gli unici due giocatori che risultavano sotto contratto, l’ex capitano Elia Legati, cercato dal Mantova, e l’attaccante Andrea Raimondi (nel mirino di Brescia, Matera e Cosenza), che potrebbe tornare nella sua città al Padova. Padova maglia bianca: Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; De Paula, Ardemagni, El Shaarawy. Sono al momento due i soggetti sicuramente interessati all’operazione-salvataggio del Venezia: uno è italiano, ma guidato da una persona che vive a Londra e l’altro è quello americano, composto però anche da imprenditori italiani. Tutto ciò premesso, la prima tappa del percorso verso l’ammissione in sovrannumero è quella che vede impegnato in prima persona il sindaco Brugnaro, ovvero «individuare la cordata che intende finanziare la nascita di una nuova società». Ieri nessun faccia a faccia per il sindaco Luigi Brugnaro, il quale «ascolta, valuta e segue la situazione» – assicurano dal suo entourage.
Ieri nessuna novità da Vincenzo Marinese, telefonicamente irraggiungibile, a proposito della sua ricerca di partner per concorrere alla rinascita. Il Pordenone avrà la sua chance: il direttivo ha già espresso chiaramente la volontà di affrontare il sacrificio economico per rientrare attraverso le carte bollate nella Terza serie persa sul campo. L’acquisto di un difensore della caratura e dell’esperienza di Michele De Agostini, appena prelevato dal Prato, ha certificato tale predisposizione e l’entusiasmo per la nuova chance in serie C pare aver contagiato anche potenziali sponsor. La parte centrale del progetto- racconta Luca- consisteva infatti nella creazione di un filmato, che abbiamo trasmesso al termine dell’esperienza. Il fisico è sicuramente “leggerino”, ma il temperamento non manca di certo a Zucu, che lotta con grinta da mediano su ogni pallone: rapido e fantasioso, potrebbe essere un interessante prospetto anche in chiave tattica nel calcio europeo, visto che potrebbe ricoprire diversi ruoli come quello della mezzala laterale in un centrocampo a rombo, o semplicemente, come oggi, il secondo centrale di un centrocampo di una linea a 4, siti di maglie da calcio affiancato da un mediano. La partita non è stata particolarmente emozionante, con tanta lotta a centrocampo e poche occasioni da entrambe la parti, ma è stata spezzata dagli episodi.
Per maggiori dettagli su siti maglie calcio replica gentilmente visitate il nostro sito.