Dove saranno circa 60 mila i supporter delle due squadre. Lo scalo bergamasco ha potenziato le unità operative in tutti i settori per offrire la massima assistenza sia ai supporter spagnoli, sia ai velivoli. La stagione 2013-2014 vede la 77ª partecipazione nella massima divisione spagnola e la 12ª di fila per l’Atlético Madrid, che conferma l’allenatore argentino Diego Simeone. Vista la portata del risultato lo si può considerare un match storico: era dal 7 febbraio 1960 che una squadra spagnola non segnava 10 o più gol in una partita di Liga, quando proprio il club madrileno sconfisse per 11-2 l’Elche. Cristiano Ronaldo, il più forte giocatore del mondo insieme a Messi, il portoghese che ha trasformato la miseria dei rotoli di carta da calciare nei vicoli di Madeira in cinque palloni d’oro e 662 gol tra Nazionale, United, Real e bianconeri, il narcisista, lo scontroso, il perseguitato dal fisco spagnolo, raggiunto pure da accuse – tutte da provare – di stupro a Las Vegas nel 2009, si rivela oggi l’uomo, se non più amato, sicuramente il più seguito del mondo. È il più seguito al mondo su Instagram, macchina da gol (e soldi). Dopo questo periodo di riposo e di pace interiore ecco, finalmente la Serie A. Il rientro in campo, tra la formazione viola, avvenne nel febbraio del 1986 a seguito della firma di un contratto da 2,7 miliardi di lire.

Rare Freestyle Skills E’ probabilmente in seguito a quell’episodio che la sera del 3 giugno 2017 una donna perse la vita e altre 1.526 persone che stavano assistendo alla finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid rimasero ferite, alcune delle quali gravemente. Sabato sera 28 maggio allo stadio Meazza di Milano Real Madrid e Atletico Madrid si sfideranno per la conquista della Champions League e anche Bergamo sarà indirettamente protagonista del derby stellare dal momento che all’aeroporto di Orio sono attesi tra venerdì e sabato circa 6 mila tifosi delle due squadre. Parlando di Milano, c’è chi è già arrivato in città per la Champions, ma il clou per gli alberghi sarà venerdì sera e continuerà con la sera stessa di sabato: la finale vale due giorni di turismo sold out. Tra piena occupazione delle camere e introiti maggiori, gli alberghi puntano al tutto esaurito per il 27 e il 28 maggio e a una crescita del business del 20% durante tutta la settimana. Il pm Isabella Cavallari ha già disposto l’autopsia sul corpo dell’uomo e gli inquirenti ora dovranno far piena luce su cosa abbia scatenato una furia così brutale e cieca e ricostruire nel dettaglio questo tragico sabato di inizio giugno che ha sconvolto una piccola frazione della provincia.

Già nelle primissime ore dopo la tragedia alcune delle persone sentite dagli inquirenti aveva accennato alla questione dello spray urticante come a una possibile causa scatenante, maglia del real madrid 2025 ma in un primo momento gli investigatori avevano scartato l’ipotesi ritenendola poco plausibile. Per questo gli inquirenti – coordinati dal procuratore Armando Spataro, il procuratore aggiunto Vincenzo Pacileo e dal pubblico ministero Antonio Rinaudo – hanno chiesto che venissero analizzati alcuni oggetti posti sotto sequestro dopo la tragedia. Non faticano però molto a capire cosa sia successo, perché lei confessa e, dicono gli inquirenti, appare come se si fosse liberata. Se gli esami riveleranno la presenza di tracce di liquido urticante l’ipotesi al vaglio dei magistrati diventerà decisamente concreta, fornendo una possibile spiegazione sulle cause iniziali della fuga di migliaia di persone. Qualcosa scatenò il panico che innescò una fuga generale: nella calca migliaia di persone rimasero schiacciate a causa delle transenne che impedirono una fuga sicura. L’inchiesta sulla tragedia di Piazza San Carlo di Torino è arrivata a una svolta: dopo nove mesi di indagini la Procura della Repubblica ipotizza che a scatenare il panico fu una rapina con spray urticante. Come riporta La Stampa, è già accaduto “al concerto di Elisa, per l’inaugurazione delle ex Officine grandi riparazioni, a ottobre, dove un ladro ha sfruttato il caos per fuggire dopo aver rubato alcune borsette. Oppure in occasione del Reload music festival di marzo, al Lingotto, con lo spray utilizzato per scatenare il panico e razziare zainetti, giacche e cellulari”.

Una volta a Bergamo, i tifosi saliranno sui pullman delle agenzie che hanno organizzato i charter per dirigersi a Milano. Un indotto creato dagli 80mila tifosi attesi nel capoluogo lombardo che destineranno allo shopping 5,6 milioni di euro e spenderanno 4,5 milioni di euro per i servizi di ristorazione e 12,7 milioni di euro per l’alloggio. Questi imprenditori (come nel caso di James Pallotta, il gruppo Suning, Erick Tohir e Li Yonghong) non hanno mai nascosto che uno dei principali obiettivi (se non il primo) del loro intervento è sempre stato quello di costruire uno stadio di proprietà con l’obiettivo di puntare anche su accordi di sponsorizzazione simili a quelli prima analizzati. Al netto dei pesanti infortuni (Sturridge su tutti), c’è stato un mercato che si sta rivelando sbagliato, non avendo risolto una serie di lacune della squadra che erano emerse anche nella scorsa stagione. Negli ultimi mesi tuttavia a Torino lo spray al peperoncino è stato sovente usato come arma per rapine, soprattutto in luoghi affollati. Non è quindi escluso che anche a Piazza San Carlo il 3 giugno qualcuno possa aver usato lo spray urticante causando il fuggi fuggi generale e la conseguente tragedia. Tragedia di Piazza San Carlo a Torino.