Il calcio nella città di Imola arrivò nel giugno del 1914, quando lo studente universitario Piero Toschi, dopo aver assistito a Genova a una partita tra le squadre nazionali di Italia e Svizzera, ne rimase entusiasmato a tal punto che, sulla via del ritorno, acquistò un pallone e lo portò con sé. Dopo la morte del Colonnello Gheddafi non sono mancati le reazioni nel mondo del calcio. Stava operando per la pace nel suo Paese e fra Israele e il Mondo Arabo. La sua popolarità fece sì che diventasse spesso anche oggetto di attenzione da parte del mondo dello spettacolo: nel cabaret televisivo degli anni ottanta, vi sono stati almeno due noti imitatori di Sandro Pertini: Alfredo Papa e Massimo Lopez. La Nazionale e la Juventus sono state due grandi storie d’amore nella mia vita di allenatore. Mario Toffanin detto “Giacca”, condannato all’ergastolo nel 1954 come principale responsabile dell’eccidio di Porzûs, massacro in cui avevano perso la vita diciassette partigiani cattolici della Brigata Osoppo.

Nel 1983, su proposta del Governo, sciolse il consiglio comunale di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia, in quanto era risultato primo degli eletti il latitante Francesco Mancuso, capo dell’omonima famiglia mafiosa. Il primo doppiava il pupazzo Sandrino che interloquiva con Lino Toffolo nel varietà di Canale 5 Risatissima. Il primo numero uno biancorosso fu Romeo Gallenga Stuart; le più importanti presidenze nella storia del club rimangono quella di Franco D’Attoma (1974-1983) – legata alla prima promozione assoluta della squadra in Serie A nel 1975, e al cosiddetto Perugia dei miracoli di fine anni 1970 – e di Luciano Gaucci (1991-2004) – durante la quale il Perugia vinse il suo primo e finora unico trofeo confederale, maglia lazio 2025-2026 la Coppa Intertoto. Ciò fa della Feralpisalò la prima squadra della provincia di Brescia (esclusa quella del capoluogo) a ottenere l’accesso a un campionato di seconda serie nazionale. Così la squadra riguadagna la Serie C dopo 8 anni. Ha 84 anni ed è un fantastico gentiluomo. Il popolo siciliano è un popolo forte, popolo che ben conosco, perché negli anni passati, quando ero propagandista del mio partito, ho girato in lungo e in largo la Sicilia. Sono due anni che a Picerno stiamo facendo buone cose.

Quando è stato assassinato il generale Dalla Chiesa, con la sua dolce, soave compagna, che è stata più volte qui a trovarmi, proprio in questo studio, tutta Palermo si è stretta intorno ai due feretri per protestare. Prova ne sia questo: quando è stato assassinato Pio La Torre, vi era tutta Palermo intorno al suo feretro. C’è stato un momento commovente quando è passato davanti al marine che teneva la nostra bandiera. Nel maggio del 1980 partecipò in veste ufficiale ai funerali di Josip Broz Tito, presidente della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, assieme a decine di altri capi di Stato; poco tempo dopo alcuni esponenti politici di destra sostennero che baciò la bandiera che avvolgeva la bara del dittatore jugoslavo. Pertini introdusse il rito del “bacio alla bandiera” tricolore, che sarebbe divenuto usuale anche per i suoi successori. Pertini non conseguì mai la patente di guida e, escluse le occasioni ufficiali, era sempre la moglie ad accompagnarlo in auto, con l’utilitaria di famiglia. Era solito trascorrere le sue vacanze estive a Selva di Val Gardena, alloggiando nella locale caserma dei Carabinieri per non disturbare la cittadinanza con ulteriori misure di sicurezza durante la sua permanenza. Nonostante i suoi impegni, specie nel periodo della presidenza della Camera, si recò spesso in visita non solo nei luoghi in cui era nato o aveva vissuto da giovane ma anche in altre città della riviera ligure e dell’entroterra, spesso palesando il suo imbarazzo per il trambusto che la sua presenza comportava nei luoghi in cui sostava, con il vistoso e ingombrante seguito dei carabinieri di scorta.

Azioni CFD: I CFD (questo vale per ogni strumento finanziario, non solo le azioni) permettono di investire sul valore delle azioni reali, non entrando in possesso di queste ultime. I capi possono essere lavati in lavatrice in acqua tiepida senza candeggianti e ammorbidenti, utilizzando solo detergenti delicati. Il giornalista Indro Montanelli, in un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 27 ottobre 1963, scrisse: «Non è necessario essere socialisti per amare e stimare Pertini. Lo stesso Montanelli, tuttavia, in seguito, rispondendo alla lettera di un lettore sul Corriere del 16 giugno 1997, scrisse un articolo fortemente critico sulla figura del defunto presidente, dal titolo “Pertini? Sono altri i grandi d’Italia”. Il giudizio espresso dal giornalista fu definito «molto riduttivo e quasi sprezzante» dall’allora ministro Antonio Maccanico, ex collaboratore di Pertini, in una lettera inviata al quotidiano e pubblicata tre giorni dopo. Lizzani in un suo libro ha scritto che l’allora presidente della Camera dei deputati, dopo aver visto il film in proiezione privata, in una lettera commentò bonariamente: «Durante quelle caldissime giornate mi fu rimproverata un’eccessiva intransigenza. Pertini assunse sempre un atteggiamento di totale intransigenza nei confronti della criminalità organizzata, denunciando «la nefasta attività contro l’umanità» delle mafie e raccomandando sempre di non associare indiscriminatamente i fenomeni criminosi di Cosa nostra, della camorra e della ‘ndrangheta a tutto ciò che riguardava i luoghi in cui erano e sono presenti e le loro popolazioni.

Di più su west ham united maglia sulla nostra home page.