Milita in Serie C, terza divisione del campionato italiano di calcio. Ci va con il padre Claudio, sempre in bicicletta e sempre facendo lo stesso percorso inaugurato dal nonno Salvo, vecchio abbonato gialloblù: “Buon Pastore-via de’ Fogliani-Canalchiaro-via Emilia Centro- via Fabriani-taglio per Novi Sad, da un Modena-Dethona promozione in serie B dell’89, fino a Modena Palermo di due giorni fa, ne ho saltate poche”. All’epoca lavoravo al centro direzionale, prima di recarmi a lavoro, nella speranza che il tribunale salvasse il Napoli, andai fuori il vecchio tribunale. Restò nel campionato cadetto fino alla stagione 1928-1929, quando la scissione della Divisione Nazionale in una Divisione Nazionale Serie A e Divisione Nazionale Serie B declassò la Prima Divisione al terzo livello. Al termine della stagione si classificò solo quartultimo, ma per ragioni politiche la federazione jugoslava decise di graziarlo dalla retrocessione; per tutta risposta la FIGC decise, alcune settimane dopo, di applicare la stessa misura di ripescaggio alla Triestina, onde evitare che, con la società alabardata in Serie B, le partite dell’Amatori Ponziana divenissero le più importanti di Trieste. Per sapere con certezza il futuro delle due società lunedi 9 luglio verso le 21 è prevista una partitella a Corcagnano con i ragazzi di Gaione, accorrete numerosi!

”. Sul fronte societario continuano le estenuanti trattative del Presidente Pinciani con i rappresentanti della società LD Gaione in merito alla fusione tra le due squadre per sostenere il prossimo campionato, ormai siamo agli sgoccioli e manca solo la firma. Così, di ritorno da alcuni giorni ferie, ho pensato che il fenomeno in questione, quello del tifoso itinerante, non solo affezionato alla sua maglia ma al calcio pasionario in genere, lo avevo davanti agli occhi. Poi ho avuto la fortuna di studiarlo: durante la specialistica, quando avevo il contratto di ricerca in università, mi è capitato di fare una lezione e una ricerca sull’Inghilterra degli anni 70-80, dove il fenomeno hooliganismo è scoppiato unendosi a questioni sociali”. Uno di questi ho la fortuna di conoscerlo da qualche anno. Segna 14 gol in 24 sfide di Liga nella prima stagione e nel suo secondo anno spagnolo firma 8 reti. Il Corriere della Sera, qualche giorno fa, a firma Tommaso Pellizzari – giornalista illuminato che non ho il piacere di conoscere e con il quale sottolineo che non ho in comune la fede calcistica, dal momento che si dichiara interista sfegatato – ci ha dedicato una pagina.

Il 6 luglio 2017 viene acquistato dall’Eintracht Francoforte, con cui firma un contratto triennale. Il 16 luglio 1789 il rosso ed il turchino, colori della città di Parigi, erano decretati colori nazionali; ad essi univasi il bianco in onore del re, e così componevasi la bandiera di Francia. Scrivendo questo articolo, mi sono ritornate in mente le immagini di luglio 2004. Qualcuno, Cavani-dipendente o tifoso per moda, non sa nemmeno di cosa sto parlando. Gode di numerose sezioni in tutta Italia, e nel 2004 ha celebrato il suo decennale. Gli anni sessanta scorrono senza emozioni per il Ponziana, con alcune eccezioni: la Stella d’Oro al merito sportivo conferita dal CONI nel 1960 (che va ad aggiungersi a quella d’Argento) e la promozione in serie D del 1967; la quarta serie dura però solo una stagione (17º posto con 22 punti). Modenese doc, 30 anni, laurea triennale in Scienze Economiche e Sociali e specialistica in Storia Contemporanea, faccia da bravo ragazzo, aplomb inglese, mai una parola fuori posto ma con propensione alla battuta pronta, nella vita è responsabile marketing del Centro Sportivo Italiano di Modena e consigliere di circoscrizione per il Pd. Nonostante la cessione di Barison il Venezia nell’anno del cinquantesimo di fondazione lotta sino alla fine per la promozione in Serie A. La sconfitta in casa della capolista Triestina e quella successiva con il Palermo compromise a poche giornate dal termine la corsa al secondo posto a favore del Bari.

Dal sogno Real Madrid all’esperienza gradita in Premier League, il suo futuro è sempre più lontano da Napoli. Esonerato Staunton, il 13 febbraio 2008 fu annunciato il nome del successore, l’italiano Giovanni Trapattoni, in carica dal maggio seguente. Ma il calcio inglese lo ha nel dna: “Anche questa passione è ereditaria, visto che mio padre (ha ancora i quadernoni con le figurine attaccate) a San Faustino organizzava con i suoi amici delle specie di tornei, in cui ogni squadra aveva il nome di una squadra inglese. Allora, se veramente avesse voluto avere rispetto per i tifosi, avrebbe dovuto parlare in prima persona senza demandare genitori, parenti ed amici a continue esternazioni che hanno suscitato una reazione negativa che fino a qualche mese fa non era minimamente immaginabile. Il campionato di Prima Categoria era strutturato in eliminatorie regionali le cui migliori si sarebbero qualificate alla fase nazionale per l’assegnazione del titolo. Nella gara d’andata giocata in trasferta l’11 novembre 2011, Keane, autore di una doppietta, trascina i suoi al 4-0 conclusivo, risultato che porta la nazionale allenata da Trapattoni ad un passo dalla fase finale dell’Europeo. Tutto si giocò nelle ultime 3 partite, contro la Rosetana, il Gallipoli (ripetizione della gara) e il Manfredonia.

Per ulteriori informazioni su maglie più belle calcio visitate il nostro sito.