Secondo una recente analisi realizzata dalla FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers), l’Italia è un Paese di calciatori: sono infatti ben 32 milioni gli appassionati e 1,4 milioni i tesserati (di cui il 78% sono calciatori), un dato che nelle ultime 8 stagioni sportive è cresciuto in media dello 0,9%. Sempre secondo la ricerca della FIGC il calcio rimane il principale sport nel nostro paese con circa 4 milioni di praticanti. Lo stadio era, per gli esperti di allora, uno dei più belli d’Italia. Ma il cuore dei parmigiani batte anche per casi umani, aiutare persone ammalate, bisognose di un aiuto economico, per acquistare una carrozzella. La generosità dei parmigiani è nota. Adalberto Scemma, giornalista sportivo, e Maurizio Iorio, già campione d’Italia con la Roma (1983), ci raccontano vizi, virtù e segreti dei lavoratori più inutili e più invidiati d’Italia.Sono amici per la palla. E infine, tutti i consigli per disintossicarsi dal calcio usando, come per il vaccino antivipera, un rimedio peggiore del male: una cura intensiva di calcio a base di riflessioni sulla proprietà transitiva della palla. La presenza di novanta giovani ciclisti, in rappresentanza di team provenienti da diverse regioni d’Italia, ha galvanizzato un ambiente saturo di passione in cui coloro che rappresentavano il passato del movimento ciclistico (dirigenti federali, giudici di gara, componenti di commissione federale, ciclisti) si sono lasciati trasportare dal ritmo incalzante degli interventi moderati da Stefano Bertolotti, speaker del Giro d’Italia, e Adriano Bevilacqua speaker di lungo corso ed ex dirigente federale nazionale.

La premiazione della neo campionessa italiana ciclocross Letizia Brufani, vincitrice anche del Giro d’Italia Ciclocross e dei novanta giovani ciclisti presenti chiude una cerimonia di presentazione indimenticabile, unendosi al pensiero e all’opera dell’Associazione Onlus Rock No War guidata da Giorgio Amadessi. Prima della chiusura la presentazione delle maglie ufficiali del Giro d’Italia Amatori realizzate dalla D’Aniello Cycling Wear, poi Zappacenere ha ringraziato quanti collaborano fattivamente alla realizzazione del Giro d’Italia Amatori: “Io e mia moglie, coinvolgendo anche il resto della famiglia, trasformiamo i progetti in vere e propri eventi che vengono realizzati soltanto grazie al supporto di una squadra unica nel suo genere costituita da Massimo Pontani, Michele Marchetti, Massimo Brachelente, Natale Giuseppe, Maurizio Coppola e Grilli Michele, Maurizio Radesca, Luca Alò, Mirko Marini che mi sostengono ogni giorno. Perché la Palla, come la Mamma è rotonda e morbida, priva di spigoli, suscita amore a prima vista, Ma brocchi si nasce o si diventa? Perché la Palla è la Mamma di tutti i giocattoli. Foschi lo scorso anno era al Cesena, ma e’ stato anche lui spettatore, da uomo di calcio e di sport, tra coloro che hanno visto la finale di ritorno dei Play-off tra Frosinone e Palermo allo “Stirpe” e le numerose polemiche che ne sono seguite”.

Il sesto e ultimo capitolo è “Dal 2004 ad oggi: Kappa secondo atto, Joma e Macron”, con il ritorno dell’azienda torinese come sponsor tecnico e il periodo delle famosissime Kombat, il quinquennio di Joma e l’avvento di Macron. L’abitato di Maglie si è sviluppato intorno al Castello, successivamente sostituito dal Palazzo Baronale Capece. Un evento che nasce dal senso di sicurezza di Fabio Zappacenere e Marina Campi nella scelta di continuare a sostenere il ciclismo giovanile attraverso l’attività amatoriale e il loro ottimismo verso il futuro, visto l’annuncio di Zappacenere che dalla prossima settimana triplicherà lo sforzo organizzativo unendo all’organizzazione del Giro d’Italia Amatori e del Canapè Baby Challenge un evento sportivo riservato agli sportivi delle forze armate con partenza da Loreto e arrivo nel centro storico della città di Perugia. Canapè Baby Challenge Selle SMP. Giro d’Italia Amatori e gli interventi degli amministratori monteneresi che sin da subito hanno condiviso il progetto di Fabio Zappacenere: “Continua il capitolo rosa della storia del nostro comune , sottolinea Gianfranca Marchesani vice sindaco di Montenero di Bisaccia – dopo la tappa del Giro d’Italia professionisti arriva nella nostra città, nella nostra piccola regione il Giro d’Italia Amatori.

Sin da piccoli si sono dedicati infatti non a due ma a quattro-cinque attività contemporaneamente. Altre importanti aziende sono il gruppo Var-Sesa (uno dei principali partner IBM italiani), il gruppo Cabel (centro di assistenza bancaria), Irplast S.p.A (produzione film e nastri adesivi), Timenet (provider di telecomunicazioni) e le industrie Bitossi. Va fiero degli otto titoli italiani di salto triplo vinti nella categoria Masters. In questo caso i calciatori, maglia napoli vintage categoria super vezzeggiata che i due autori sbeffeggiano in ogni momento della loro carriera dorata. Riaffiorano i ricordi di tante stagioni dedicate al mondo delle due ruote umbre e la consapevolezza che è arrivato il momento di sostenere e collaborare con Daniela Isetti (commissario comitato umbro FCI) e il vice Carlo Moriconi. Va fiero della carica di presidente della Lega Europea del beach-soccer che ricopre attualmente.Adalberto ha cercato di diventare centravanti come Maurizio e ha rischiato di riuscirci relegando per due stagioni Roberto Boninsegna all’ala sinistra. I due “pazzi” erano Norberto Naummi e Roberto Ghillani che su una Yamaha 750 realizzarono un record da Guinness.