È dal fronte europeo che nascono le maggiori aspettative per il PSG. Marsiglia-Lille, match valido per la 15esima giornata di Ligue 1, mette di fronte la squadra di De Zerbi (padrona di casa) e quella di Genesio. Reims-Monaco, match valido per la 15esima giornata di Ligue 1, mette di fronte Les rouges et blancs (padroni di casa) e i monegaschi. Reims-Monaco, in diretta dalle 21:00 di Sabato 14 Dicembre dallo Stade Auguste-Delaune, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese. Si tratta di una toppa rotonda di colore bianco, doppia bordatura dorata concentrica, al centro lo stemma della Ligue 1, in alto la scritta in blu Paris Saint Germain e in basso in rosso Champion 2016 divise da 6 stelle per ricordare i campionati vinti nel 1986, 1994, 2013, 2014, 2015 e 2016. Per quanto riguarda lo sponsor, il logo Fly Emirates sarà posizionato come di consueto sulla parte frontale della maglietta, mentre QNB (Qatar National Bank), sarà posizionata sulla manica sinistra. Al centro dei ranghi difensivi potrebbe essere confermata la coppia titolare composta da Niakhaté e Caleta-Car, ma occhio a Mata affianco ad uno dei due.
Al centro dei ranghi capitan Balerdi sarà affiancato dall’ex-Inter Kondogbia, mentre a centrocampo c’è il terzetto composto da Rabiot, Hojbjerg e Rongier. PSG-Lione, in diretta dalle 21:00 di Domenica 15 Dicembre dal Parco dei Principi di Parigi, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese. 9 dalle inseguitrici: nelle prime 19 giornate riesce ad ottenere 50 punti con 58 reti all’attivo, frutto di 16 vittorie, tra cui si registrano due 6-2 ai danni di Tolosa e Bordeaux. Le successive sconfitte sul campo del Monaco (3-2) prima e quella al Parco dei Principi con l’Olympique Lione poi (0-1), intervallate dai pareggi con Bordeaux (2-2) e Lilla (0-0), fanno scivolare Les Parisiens al terzo posto e costano l’esonero a Tuchel che, il 2 gennaio 2021, viene sostituito dall’argentino Mauricio Pochettino, reduce dalla lunga esperienza come tecnico del Tottenham. Per riportarsi a -2 dai campioni in carica la squadra di Hutter ha bisogno di vincere, ma dovrà farlo su un campo particolarmente ostico. Per farlo, però, bisognerà passare sopra alla squadra più in forma di tutta la Ligue 1. Vale a dire il Lille, che non perde una partita dalla trasferta di Lisbona dello scorso 17 Settembre.
Davanti va verso la conferma il tridente titolare, composto dalla coppia nipponica Nakamura (a sinistra) ed Ito a destra. Ad arricchire il novero delle scelte anche Kang-In-Lee e Doué, che possono giocare sia a centrocampo che nel tridente. A centrocampo non ci sarà Zakaria per infortunio, sono quindi in tre per due maglie. A centrocampo consueta bagarre, con Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz che hanno giocato in Champions. PSG (4-1-2-3): Donnarumma; Lucas Beraldo, Pacho, Marquinhos, Hakimi; Zaire-Emery; Joao Neves, Vitinha; Barcola, Gonçalo Ramos, Kang-In-Lee. Qualora non dovesse farcela, per sostituirlo più Lucas Beraldo di Lucas Hernandez: che è tornato martedì dopo la rottura del crociato. Stando a quanto riporta SPORTbible, il giovane avrebbe fatto la fortuna dei parigini, non tanto per le prestazioni sul campo (ha totalizzato due reti in dieci presenze), quanto per le casse del club. Come, per l’appunto, il sud-coreano ha fatto contro gli austriaci. Sui social sono state svelate le fasce per comporre gli otto gironi da cui usciranno le magnifiche sedici – passano le prime due, terza e quarta eliminate – che daranno vita agli ottavi di finale.
In quel periodo il Paris Saint Germain fa registrare una grande presenza ultras nonostante gli scarsi risultati sul campo. In mezzo al campo non si tocca il terzetto formato da Munetsi, Koné ed Edoa: giocatore anche in orbita Lazio. Altrettanto perentorio è l’approccio dei parigini alla Champions League, dove realizzano ben 25 gol nelle sei partite del girone comprendente anche Bayern Monaco, Anderlecht e Celtic. L’inno ufficiale del PSG è Allez Paris Saint-Germain, ideato dai tifosi parigini (Les Parisiens) in occasione del quarantesimo anniversario dalla fondazione della società, avvenuta nel 1970. Come sottofondo musicale viene scelta la canzone Go West nella versione dei Pet Shop Boys, mentre il testo risalta la passione dei tifosi verso il PSG con parole rivolte anche allo stadio, alla città e all’ambizione di vincere ogni partita. La canzone inizia con una melodia delicata e trascinante, accompagnata da un coro di voci femminili che cantano “Monaco, notre histoire”. Periodo non facile per il Monaco, che ha perso tre delle ultime quattro partite fra tutte le competizioni. Momento non semplicissimo per il Reims, che ha vinto solo una delle ultime sette partite, ma nonostante ciò non sono attesi stravolgimenti di formazione.
Per ulteriori informazioni su maglia psg bianca visitate il nostro sito.