FR) Jean-Marc PILORGET, su Histoire du PSG. Migliore attacco: PSG (108 gol fatti). In totale con la squadra cinese gioca 27 partite e segna 4 gol. Anelka debutta il giorno successivo contro il Tottenham Hotspur e segna i primi gol con la nuova maglia in FA Cup contro il Wigan Athletic due settimane più tardi (1-2 per i Blues il finale). Complessivamente con la maglia della Juventus gioca solamente 3 partite. Il 16 febbraio successivo, nella partita persa 1-0 all’Olimpico contro la Roma, debutta nel campionato italiano, subentrando ad Arturo Vidal al 71′. Il 5 maggio, grazie alla vittoria interna della Juventus sul Palermo per 1-0, vince – con tre giornate d’anticipo – il campionato italiano. Il 15 ottobre 2019 scende in campo per la prima volta con la fascia da capitano, nella partita vinta 5-0 in trasferta contro il Liechtenstein a Vaduz. Durante la sua esperienza con l’Arsenal, Anelka colleziona 72 presenze in prima squadra e 17 presenze con la squadra delle riserve, segnando 27 gol. A Mosca, nella notte tra il 21 e il 22 maggio 2008, Anelka è insieme al compagno John Terry uno dei due giocatori a sbagliare il proprio calcio di rigore nella finale di Champions League, trofeo che viene assegnato al Manchester United.
Nella sua prima stagione al Manchester City è il capocannoniere della squadra con 14 gol, tra cui uno negli ultimi minuti nel derby di Manchester, e uno contro l’Arsenal, sua ex squadra, segnando il gol vittoria dopo aver battuto un calcio di rigore. Bolton per un ritorno all’Arsenal, sua ex squadra, promettendo in un secondo momento di rimanere al Bolton nel luglio 2007, dopo aver parlato col manager Sammy Lee. Durante la stagione 1996-1997 non gioca con continuità in prima squadra, mentre in quella successiva disputa molte più partite, anche a causa di una lunga serie di infortuni sofferti dall’attaccante Ian Wright. Nel 2006 non viene inserito nella lista dei 23 convocati da Domenech per i Mondiali di Germania; quando Djibril Cissé è costretto a dare forfait a causa di un infortunio grave a tibia e perone, l’allenatore francese preferisce convocare il giocatore del Lione Sidney Govou. Il 14 marzo 2014 annuncia tramite il suo account di Twitter la rescissione del suo contratto con il West Bromwich a causa di alcuni dissidi causati dalla squalifica. Il 4 luglio 2013 viene acquistato a parametro zero dagli inglesi del West Bromwich Albion firmando un contratto annuale da 5 milioni di sterline.
L’esecuzione del gesto ha avuto come conseguenza per il West Bromwich la perdita dello sponsor da parte di Zoopla, società del settore immobiliare specializzata nell’intermediazione, fondata da Alex Chesterman, di religione ebraica, che ha annunciato la rottura del rapporto con il club alla fine della stagione. Il 4 luglio 2017 è stata presentata la Hall of Fame del PSG, nata allo scopo di celebrare e ricordare i migliori giocatori nella storia del club. Presentata anche la patch che sarà applicata sulla manica destra della nuova maglia del PSG 2016 e anche della seconda e terza divisa. La richiesta di adeguamento presentata da Donnarumma e dal suo entourage ha raffreddato ulteriormente la trattativa: un milione di euro in più a stagione rispetto ai 12 previsti dall’attuale accordo. Il brasiliano è stato ospite di Alessandro Cattelan a “Supernova”, il podcast lanciato ultimamente dal conduttore radio e tv. Nell’estate del 2017 il club parigino si rese protagonista del trasferimento più costoso nella storia del calcio, acquistando l’attaccante brasiliano Neymar. Il 24 maggio 2002 passa al Manchester City per 13 milioni di sterline pagati dal manager Kevin Keegan, al tempo record per il club biancoblu. Nel 2000 firma un nuovo contratto col Paris Saint-Germain, il club che lo aveva lanciato nel calcio professionistico, dopo una transazione pari a 20 milioni di euro.
Il 5 gennaio 2000 realizza la prima rete della storia della Coppa del mondo per club FIFA, segnando il gol di apertura nel successo per 3 a 1 contro i sauditi dell’Al-Nassr. È presente nella lista dei 23 convocati di Domenech per il Mondiale 2010 in Sudafrica, lista dalla quale sarà epurato all’indomani della sfida contro il Messico (persa con il risultato di 0-2), ufficialmente per delle offese al CT. Raymond Domenech ritorna a vestire la maglia dei bleus, per una serie di amichevoli. Il 12 febbraio fa il suo esordio con la maglia bianconera nella gara di andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League giocata a Glasgow contro il Celtic, subentrando all’86’ minuto a Mirko Vučinić e diventando il calciatore ad aver giocato con più maglie diverse nella massima competizione europea (sei squadre diverse) insieme a Zlatan Ibrahimović. Ha legato gran parte della sua carriera al Paris Saint-Germain, squadra di cui, con 30 trofei conquistati, risulta il calciatore più titolato.
Per ulteriori informazioni su maglia paris saint germain 2024 visitate il nostro sito.