Con pochi e semplici accorgimenti, le tue maglie da calcio rimarranno con te per un sacco di partite. Oggi il calcio anglosassone è sempre veloce e frizzante. Perché a me un’idea di quello che voi pensate francamente comincia a venire e l’ho letta attraverso le scelte che avete fatto prima nel cosiddetto provvedimento sull’ICI e sugli straordinari, poi nel DPEF e che confermate oggi in questo ennesimo decreto-legge. Non ci sarà una ricaduta sull’utenza e sugli utenti? Il club ha annunciato quella che sarà la prima maglia nella nuova stagione di Serie A, come sempre in collaborazione con EA7 di Giorgio Armani dando vita a quella che forse è una delle maglie più belle dell’era De Laurentiis. È questa la ragione per cui consideriamo non una colpa (se è una colpa è una felix culpa) avere blindato il bilancio della Repubblica italiana prima dell’estate e averlo blindato in una struttura che lo pone al riparo da potenziali criticità sistemiche (Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà). Speriamo che non vi siano ma consideriamo fondamentale, nell’interesse del Paese, la scelta di blindare il nostro bilancio, per tre anni, prima dell’estate. Sono sostanzialmente quelli relativi alla non emendabilità della legge finanziaria con elementi o con interventi microsettoriali per un anno, alla non emendabilità per il prossimo anno per la prossima legge finanziaria e riteniamo sia una scelta giusta perché, nella strategia che crediamo nell’interesse del Paese, è meglio chiudere la discussione sul bilancio pubblico e non continuarla a saldi aperti durante la tempesta.
Sappiamo bene quanta sofferenza vi è e cresce nel Paese, ma sappiamo anche che questa non scende bensì sale se si fanno politiche deficiste, illusioniste e di spesa pubblica non coperta. Anch’io, onorevoli colleghi, ma vorrei che questa fiducia nella magistratura e nella giustizia non fosse a corrente alternata, che va bene in alcuni casi e non va bene in altri (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico)! Forse sarebbe conveniente, per non avere lacerazioni e strappi, aprire un tavolo e ragionare come si fa tra persone civili, senza una visione unilaterale nel cambiamento delle regole, per discutere insieme come cambiare e gestire tali regole (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico). Se un’azione moralizzatrice della magistratura ci deve essere, ci sia in tutti i campi; quello che va modificato modifichiamolo, ma non possiamo, secondo il momento, avere posizioni così estremamente divergenti. Parlando della sanità – non voglio fare una polemica semplice né fare riferimento a un’agenzia, giacché ritengo che questa corsa alle agenzie sia uno dei guai di questo Paese – lei ha detto che si aspetta molto dall’azione moralizzatrice della magistratura. Non che non abbia parlato, nel corso degli anni, di questo punto come un elemento di priorità, ma mi sarei aspettato, perché così si fa per uno stile che qualche volta dovrebbe essere sobrio, che fra i difetti, che pure ci sono stati di quei due anni di Governo di centrosinistra a cui si è riferito il Ministro, avesse trovato il modo di accennare che quel Governo ha interrotto l’innalzamento del deficit (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico), ha costretto l’Unione europea a ritirare la procedura di infrazione e che se stiamo qui a ragionare è perché quell’azione ha iniziato un’opera di risanamento, altrimenti, francamente, rischiamo di non intenderci.
Signor Ministro, ci siamo detti disposti a rivedere la procedura della sessione di bilancio. Per usare meglio le risorse pubbliche abbiamo tentato di ridurre quanto più possibile elementi di spesa pubblica che ci sembravano comprimibili e gli sprechi, ma restiamo convinti del fatto che il bilancio pubblico è il bene superiore che dobbiamo difendere perché nel bilancio pubblico risiede la sicurezza pubblica, c’è non solo il risparmio pubblico ma anche il risparmio delle famiglie. Il decreto-legge deve contenere elementi di urgenza e ci siamo trovati di fronte a tutto, come è ovvio e come lei ha confermato, durante l’esame in Commissione. Avverto tuttavia che, avendo la Presidenza richiesto elementi di informazione al Governo, la Presidenza non ha ancora esaurito il vaglio di ammissibilità. Quello che non possiamo accettare è che, attraverso la decretazione d’urgenza, si stravolgano le regole e si impianti una manovra di tre anni. Tali debolezze sono state accresciute dalla follia compiuta negli anni scorsi con la politica delle cosiddette privatizzazioni che, fatte male, hanno portato a trasferimenti a soggetti che non avevano i capitali ma i debiti (Applausi dei deputati dei gruppi Popolo della Libertà e Lega Nord Padania) e hanno disperso un pezzo fondamentale della struttura industriale del Paese.
In tali termini non possiamo accettare la vecchia demagogia illusionista, piazzista e deficista che ha portato il nostro Paese ad accumulare il terzo debito pubblico del mondo. Non che non si dovesse dare una risposta al mondo dell’autotrasporto: certamente bisognava farlo. Come può lo Stato seguire passo passo quelle piccole e medie imprese accompagnandole alla conquista del mondo, se le istituzioni competenti non hanno i finanziamenti necessari per offrire il supporto più elementare che le rappresentanze dell’Italia dovrebbero e devono dare? Ma intanto, se non vogliamo cadere nella demagogia, quello che sarebbe stato giusto fare per gli operai sarebbe stato di intervenire sulle detrazioni e sull’abbassamento della pressione fiscale: questo sarebbe stato giusto (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico)! Vi ringrazio per l’attenzione (Applausi dei deputati dei gruppi Popolo della Libertà, Lega Nord Padania e Misto-Movimento per l’Autonomia). Pertanto, molte volte quando parliamo di questi argomenti qualcuno dice che siamo fuori dalla logica, perché non parliamo un linguaggio vicino forse a coloro i quali parlano il linguaggio del politichese, ma parliamo un linguaggio del popolo che vuole risposte serie e concrete. Vorrei partire dalla constatazione che vi è, nel suo ragionamento e nella sua esposizione, un elemento di autocritica.
È possibile trovare maggiori informazioni su nuova maglia napoli 2024 25 sulla nostra homepage.