L’Association Sportive de Monaco Football Club (pronuncia francese: /ɑ ɛs mɔnako/), noto più semplicemente come Monaco, è una società polisportiva monegasca con sede nel Principato di Monaco, attiva soprattutto nel settore del calcio professionistico. Fondato nel 1924 a seguito della fusione di quattro società sportive di Beausoleil, il club milita nella Ligue 1, la massima divisione del campionato francese di calcio, di cui ha disputato trentacinque edizioni consecutive (dalla stagione 1977-1978 alla stagione 2010-2011): si tratta di una delle poche squadre calcistiche che disputano un campionato straniero, in quanto il Principato di Monaco non ha una propria federazione iscritta né alla UEFA né alla FIFA. Come rappresentante del Principato di Monaco, i colori sociali del club sono il rosso e il bianco; il completo tradizionale da gioco, ideato dalla principessa Grace Kelly, è una maglia costituita da una metà rossa ed una bianca, divise diagonalmente. INTER (terza maglia) – ufficiale – Giallo-oro e nero i colori, rende omaggio agli artisti e ai designer della città che sono andati controcorrente proponendo uno stile inusuale.

Rosa, numerazione e ruoli tratti dal sito web ufficiale della società. Numerosi capi sono completati dal fondo manica e dallo scollo in colori a contrasto per un tocco accattivante. Per la stagione 2014-2015 il campionato cadetto non ha avuto title sponsor, con la sola eccezione di play-off e play-out che sono stati sponsorizzati da Compass prendendo i nomi di Playoff Compass e Playout Compass. Dopo questo periodo di successi, il Monaco passò un quindicennio di alti e bassi, dove ottenne dei risultati variabili tra la prima e la seconda divisione: fu solo grazie al ritorno di Leduc che la squadra tornò ai vertici, vincendo un campionato nel 1977-78 (solo l’anno prima la squadra era in Division 2) e una Coppa di Francia nella stagione 1979-80, anno in cui Gérard Banide aveva sostituito Leduc alla guida della squadra. L’esonero di Deschamps all’inizio della stagione 2005-2006 diede inizio ad un periodo di crisi per la squadra, che non riuscì più ad ottenere risultati di vertice nonostante l’avvicendamento di vari allenatori come Francesco Guidolin, László Bölöni, Laurent Banide e Ricardo Gomes. Dopo aver vinto nel 1999-00 il suo settimo trofeo nazionale (con Claude Puel in panchina), nel 2001 la squadra fu affidata a Didier Deschamps, che dopo due piazzamenti di classifica medio-bassa, riuscì a far tornare il Monaco ai vertici nazionali (guadagnando un secondo posto e due terzi posti consecutivi, di cui uno, nella stagione 2003-04, conseguito dopo essere stato per gran parte del torneo in testa alla classifica), e internazionali, raggiungendo nella stagione 2003-04 la finale Champions League, persa per 3-0 contro il Porto all’epoca allenato da José Mourinho.

Low Cut Cocktail Dress La squadra conta 17 partecipazioni alla UEFA Champions League, competizione nella quale ha raggiunto la finale nella stagione 2003-2004, persa per 0-3 contro i portoghesi del Porto. Con una maglia personalizzata ti sentirai parte della squadra e sarai perfettamente riconoscibile sugli spalti. Valori e sogni che sono parole chiave per gli sportivi, gli appassionati e chi, come noi di Teddy, fa di questi concetti parte integrante del proprio modo di intendere il lavoro e il rapporto tra dipendenti e azienda: l’importanza di identificarsi con un’idea, di appartenere a una community, ad unificarsi in valori comuni. Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Paris Saint-Germain F.C.. Il Liverpool riparte subito con una vittoria sul campo del Brighton per 1-0 grazie al rigore trasformato da Salah al minuto 50. Successivamente il club alterna un periodo di sei partite in cui non riesce a dare continuità alle vittorie, che sono intervallate sempre da pareggi: dunque la squadra di Klopp raccoglie 10 punti in sei giornate. Le maglie da calcio Vapor e Authentic differiscono dalle maglie replica perché sono più traspiranti.

Il mercato infatti è relativamente giovane in quanto le maglie di calcio stono state commercializzate in massa a partire dagli anni 90. Considerando quindi cosa sta accadendo al prezzo delle maglie di quella decade oggi, si può speculare su quello che potrebbe succedere nel prossimo decennio. Al principio degli anni ‘10 del 2000 è stato invece Paul Kalkbrenner, anche grazie al suo successo del periodo, a riportare in voga tra un pubblico di massa la “moda” delle maglie da calcio, da indossare soprattutto se vintage, tanto da arrivare alla collaborazione con il marchio COPA per la realizzazione di una football shirt dedicata. A contribuire a questi successi fu in particolar modo l’attaccante italo-argentino Delio Onnis, miglior cannoniere di sempre della Ligue 1, che mise a segno in sette anni (fu acquistato nel 1973 dallo Stade de Reims) 223 gol complessivi. Dal 1940 la squadra disputa le partite interne allo stadio Louis II, stanziato nel quartiere di Fontvieille. In Coupe de France la squadra di Ranieri viene eliminata in semifinale dal Guingamp (poi vincitore), mentre in Coupe de la Ligue non riesce a superare il 3º turno, venendo sconfitta dallo Stade de Reims. Che preferisca cantare i cori allo stadio o tifare comodamente dal divano di casa, goditi tutte le emozioni dello sport con le maglie da divisa di uno dei più grandi team calcistici al mondo.

Per maggiori dettagli su 3 maglia barcellona 2023 visitate il nostro sito.