Arriviamo così anche alle cronache nostrane: a Firenze il calcio medievale avrà il suo apice massimo. Partito centrale difensivo ha poi agito anche da centravanti nel momento della disperazione e da centrocampista aggiunto. Massa, nei cuori azzurri e nerazzurri – Ogni tanto il Signore ci da la possibilità di celebrare un evento nel cuore del suo principale messaggio: la Pace. Ci riferiamo al calcio fiorentino, che veniva disputato in Piazza Santa Croce ed era considerato un vero e proprio evento per la città. In questa continua ricerca di miglioramento, quanto credi sia importante rinnovarsi per un evento come quello in questione? Il Commissario UE Elżbieta Bienkowska, infine, affossa definitivamente il progetto di direttiva quadro europea per il settore del gioco. Ogni settore ha, ovviamente, le sue peculiarità, ma tutti s’intrecciano perfettamente, ingrossando sempre di più il nostro “bagaglio di competenze”. Anche in questo caso, lo scopo è dare ai ragazzi un servizio completo e di qualità, che soddisfi loro e, ovviamente, i genitori. I ragazzi che prendono parte al progetto sono calciatori del C.S. Lo diciamo sempre, le finali sono innanzitutto una festa, ancora prima che un torneo, e come tali devono essere organizzate alla perfezione, pensando a tutti i ragazzi che vi partecipano da quando passano dal casello autostradale e quando ripartono per tornare a casa.
Queste maglie sono vere e proprie testimonianze dei momenti più emblematici e leggendari della storia del calcio, e rispondono anche a una vera e propria domanda dei tifosi. Infine, è nella Londra di fine ‘800 che il calcio ebbe un riscontro istituzionale, con i rappresentanti di undici club che diedero vita a quella che passerà ala storia come la prima Football Association. La gestione di tutte queste realtà mi permette di mantenermi attivo sui fronti più svariati, dando vita a giornate sempre diverse e stimolanti. E allora via le maglie termiche e gli scalda muscoli, stop al riscaldamento sui campi, che finalmente vedranno scomparire i tendoni che li ricoprono e via con le dodici ore, i tornei serali e le zanzare. Iscrivendovi al Forum di “Napoli Magazine” acconsentite a ricevere periodicamente informazioni pubblicitarie sui nostri sponsor da “Napoli Magazine”. Abbiamo contattato Roberto, uno dei due soci di Football Collection, e ci ha raccontato che sarà un’occasione unica per fare un salto nel calcio di una volta: “Chi verrà potrà vedere un centinaio di maglie di squadre di Serie A, B e C degli anni ’70 e soprattutto degli anni ’80: tra i pezzi più importanti la maglia del Napoli di Maradona, quella di Bigon del Milan degli anni ’70, la maglia scudettata della Juve di Manfredonia e anche quella dell’Inter dei record di Alessandro Bianchi.
Questo spiega perché molti difensori dell’epoca, per proteggere la fronte, esibivano una vistosa fascia (nella foto a destra, il terzino del Napoli Anni 30, Vincenzi con una bandana intorno al capo). Lavoro, proprio così. Perché ormai da molti anni, Mario ha abbandonato il cosiddetto “posto fisso” in una grossa banca, dedicando anima e corpo al calcio amatoriale, che in questi ultimi anni ha visto affiancarsi anche quello giovanile. La Coppa del Mondo FIFA, che si tiene ogni quattro anni, vede le squadre nazionali di qualificazione dei paesi competere l’una contro l’altra, proprio come le Olimpiadi. In realtà su questo progetto ci stavamo lavorando da 2 anni, quindi avevo già programmato il tempo da dedicarci! Le sue regole, piuttosto insolite, lo distaccano senza dubbio dall’idea attuale di calcio, ma allo stesso tempo esso risulta essere una delle forme più simili all’attuale sport più amato del mondo. Aurora Desio, avevi un po’ di tempo libero?
In un mondo conservatore come pochi altri, sono stati impiegati decenni per scardinare l’idea che la tecnologia fosse superflua, contronatura, e ora che ci siamo, quasi abbiamo dimenticato lo scopo per cui pensavamo fosse auspicabile la sua introduzione. Da qui la storia è nota, con il pallone che piano piano comincia a colonizzare il mondo esportando in ogni dove agonismo e divertimento, formando una linea di collegamento tra tutti i paesi del mondo, diversi e spesso in conflitto, ma uniti dalla voglia di prendere a calci un pallone. Quando e come è nata la passione per la radio: “ascoltando la radio, quando avevo 8 anni mi rinchiudevo in stanza, aspettavo l’inizio dei secondi tempi, il mio libro racconta una storia d’amore tra me e la radio complice il calcio”. Si, esatto. Da un po’ di anni mi occupo dell’organizzazione del Tikitaka, un camp estivo che si tiene a Desio durante i mesi di giugno e luglio ed offre divertimento e formazione a tutti i bambini della zona. Famosissimo è l’episodio in cui, nel giorno di Natale durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe Francesi e Inglesi organizzarono partite di pallone al fronte, accendendo un piccolo focolare di umanità in un decennio dove nel mondo sembrava esistere solo odio.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglie da calcio a poco prezzo sulla nostra homepage.