We come across many of life's most beautiful images while travelling. Monuments, the bright lights of big cities like Las Vegas, magnificent landscapes. Unsplash captures it all, with a free selection of gorgeous travelling photos from every corner of the earth. Pordenone Calcio 2003-04 · Nei primi anni di vita il Football Club Pordenone militò in Terza Divisione, Comitato Regionale Veneto; “palcoscenico” dell’epoca il campo delle Casermette di via Molinari (ove oggi sorge il Palamarmi, sede delle gare della squadra di hockey a rotelle) su un terreno di proprietà dell’Ospedale Civile che già aveva ospitato un maneggio di cavalleria. La stagione inizia subito male, i rossoblù vengono subito eliminati al primo turno dall’Olympiakos dalla Coppa UEFA, mentre in campionato la squadra non riesce più a ripetere le prestazioni degli anni precedenti, rimanendo lontana dalla zona scudetto e terminando il campionato all’ottavo posto. Dalla stagione 2015-2016 è presente l’attuale stemma, creato dalla nuova dirigenza guidata dal presidente Tommaso Giulini il quale ha previsto un ritorno allo scudo triangolare, con un vistoso ingrandimento dei quattro mori, che per la prima volta sono l’elemento portante dello stemma, mentre la partizione rossoblù è limitata al contorno dello scudo. Houston ha giocato con i Redskins per otto anni consecutivi prima di ritirarsi. 1990. Con il dilagare della terza divisa dagli anni 1990 in poi, si sono viste divise anche arancioni, gialle, verdi e blu notte. Sono ricordati il petroliere Silvio Sacco, l’omonimo impresario edile Remo Sacco, l’imprenditore tessile Bruno Cavallo, la famiglia Calleri e il «re dei caschi» Gino Amisano.

Nike Maglia Home Match 2024/25 Uomo - Inter Online Store Tuttavia, sono comunque un’ottima scelta per i tifosi che desiderano sostenere la propria squadra con un prodotto ufficiale a un prezzo più accessibile. La mascotte ufficiale è Pully. UFFICIALE – Sergio Contessa ceduto alla Turris, su TuttoReggiana. UFFICIALE – Andrea Arrighini ceduto in prestito alla Pro Vercelli, su TuttoReggiana. 1º novembre contro la Pro Vercelli. Il 15 maggio all’ultima giornata di campionato la Ternana, in vantaggio contro l’Andria BAT per 2-1 fino al 90° si fa segnare due gol (90° e 95°) per l’2-3 finale quindi si piazza 15ª in classifica e dovrà affrontare ai play-out il Foligno per salvarsi. Nella stagione successiva il Cagliari, con in panchina il debuttante Daniele Arrigoni e trascinata dal fantasista di Oliena, gioca un campionato dai due volti, fortissimo in casa e fragile in trasferta, rimanendo a lunghi tratti nella parte alta della classifica salvo poi crollare alla fine; la squadra rossoblù chiuderà al 12º posto e raggiungerà per la terza volta nella sua storia la semifinale di Coppa Italia. Dopo un inizio di stagione che parte con una rocambolesca partita contro il Milan, persa per 4-2, i friulani si mettono in carreggiata e raccolgono nove risultati utili, tra cui una vittoria per 4-0 in casa contro la Roma, un’altra vittoria casalinga per 3-1 contro l’Inter e un pareggio per 2-2 contro l’Atalanta; questi risultati contribuiscono addirittura al terzo posto temporaneo alla settima giornata.

Il club mantiene la categoria di appartenenza concludendo un’altra stagione a metà classifica, dopo aver cambiato due allenatori. Il Cagliari, grazie alle vittorie all’Olimpico sulla Lazio per 4-2 e a San Siro sull’Inter per 3-1, dopo quattro giornate è già in testa alla classifica, ma l’infortunio riportato da Riva durante Austria-Italia 1-2 del 31 ottobre 1970 condiziona negativamente la stagione dei campioni d’Italia. I sardi balzano al primo posto nella sesta giornata di campionato grazie alla vittoria sui campioni d’Italia a Firenze per 1-0, rimanendo in testa fino alla fine del torneo, benché incalzati dalla Juventus. Il record di calciatori in campo provenienti dallo stesso club fu quello stabilito dal «Grande Torino», squadra pluricampione d’Italia negli anni quaranta, l’11 maggio 1947: il commissario tecnico Vittorio Pozzo schierò nell’amichevole vinta 3-2 sull’Ungheria dieci giocatori granata (Ballarin, Maroso, Rigamonti, Grezar, Castigliano, Menti, Mazzola, Ferraris II, Loik, Gabetto) con il solo portiere Sentimenti IV proveniente dalla Juventus.

8ª squadra d’Italia per numero di sostenitori. La squadra, conseguentemente, ottiene due salvezze sofferte nei primi due anni mentre nella stagione 1933-1934 termina il campionato in zona retrocessione, ma viene ripescata per allargamento dei quadri. La società per la stagione 2017-2018 si prefigge di migliorare il piazzamento della passata stagione ma con grande sorpresa negli ultimi giorni di calcio mercato si assiste all’addio al Cagliari di Marco Borriello, rimpiazzato subito dall’attaccante Pavoletti, prelevato dal Napoli e rientra in squadra Andrea Cossu dopo un’esperienza di due anni all’Olbia. Negli anni settanta venne incisa Lo scudetto in Sardegna, un canto sardo a chitarra in italiano cantato da Serafino Murru, nata inizialmente per festeggiare appunto lo Scudetto del 1970, e successivamente considerato un inno del club. Per il forte sviluppo, Antonio Zanussi dovette trasferire in zona più periferica la sua “Officina Fumisteria” per la produzione di cucine economiche: sotto la guida dei figli Guido e Lino negli anni Sessanta le Industrie Zanussi sarebbero diventate leader italiano prima, ed europeo poi, nella produzione e vendita di elettrodomestici bianchi. Nel 1994-1995 i rossoblù, sotto la guida di Óscar Tabárez, giungono noni, mancando per tre punti una nuova qualificazione alle coppe europee.

Per ulteriori informazioni su maglie calcio 2023/24 visitate il nostro sito.