Dal 2002 è diventato uno degli sponsor ufficiali del Campionato mondiale di calcio. Sempre nell’estate 2018 vengono firmati gli accordi di sponsorizzazione con il Chelsea, con l’Atletico Madrid e con l’Herta Berlino come sponsor di manica delle divise di gioco per le competizioni nazionali. 1987-1988. In particolare, la maglia di tale stagione, in virtù dei successi in campionato e in Coppa Italia ottenuti l’anno precedente, era caratterizzata dalla presenza della patch dello Scudetto e di quella della Coppa Italia: la prima era cucita sul lato sinistro, mentre la seconda era cucita a destra, al di sotto del logo dello sponsor tecnico; il logo del club, invece, era collocato sulla manica destra della casacca. Tutta la divisa è infatti percorsa da un pattern che rappresenta gli elementi caratteristici dell’impianto: dalla curva ai seggiolini, dal tetto alle scalinate del terzo anello. Nel 1974 e nel 1976 guidò con i suoi gol la squadra alle finali di FA Cup contro il Liverpool e di League Cup contro il Manchester City rispettivamente. Al termine del Campionato di Serie D 2009-2010 i gestori della società (con a capo la famiglia Batani) decidono di abbandonare il progetto e il presidente Paolo Croatti, proprietario del titolo sportivo (secondo alcune fonti esattamente il 30 giugno 2010), in base alle norme ammesse dal NOIF, cambia sede legale della Valleverde Riccione Football Club, nome societario e colori sociali (ma non matricola FIGC che è ancora quella storica) e si trasferisce a giocare a Rimini con la denominazione di Real Rimini Football Club.
Nel 1973 vinse la Coppa Anglo-Italiana, superando per 2-1 in finale il 3 giugno a Firenze la Fiorentina. La progettazione e costruzione interamente “in casa” dei propri modelli è invece incominciata con la Hyundai Sonata nel 1988. Negli stessi anni, in concomitanza anche con il passaggio di consegne tra il fondatore Chung Ju-yung e il figlio Chung Mong-koo, l’azienda automobilistica coreana ha espanso il suo raggio d’azione al di fuori della patria, ottenendo un buon successo di vendite anche sul mercato nordamericano ed europeo. Nel 1998, in occasione della grande crisi delle borse asiatiche Hyundai ha acquisito il controllo della casa rivale Kia Motors, dando luogo alla nuova società Hyundai Kia Automotive Group che, negli anni successivi, ha stretto accordi di collaborazione con la DaimlerChrysler. ROMA (terza maglia) – anticipazione – Ancora più originale potrebbe essere la terza, contraddistinta dal bianco come colore dominante e dal colletto a polo, i bordi delle maniche e le tre strisce sulle spalle verdi con finiture gialle. Il Newcastle tornò ad essere uno dei migliori club inglesi e lanciò un fenomeno come Paul Gascoigne dal proprio vivaio. Il nuovo Newcastle divenne un mix fra i talenti del vivaio come Jackie Milburn, Bobby Cowell e Ernie Taylor, e grandi acquisti come George Robledo, Bobby Mitchell, Joe Harvey e Frank Brennan.
Durante il periodo bellico, il Newcastle integrò in squadra Jackie Milburn, Tommy Walker e Bobby Cowell ma non vinse alcun trofeo. Rapidamente i Magpies tornarono alla First Division vincendo il campionato cadetto del 1965. Nel 1968 conquistò la prima qualificazione europea, vincendo l’anno dopo il primo trofeo internazionale, la Coppa delle Fiere, con giocatori come il gallese Wyn Davies e i famosi Pop Robson, Bobby Moncur e Frank Clark. Finalista di Coppa delle Alpi. Fu poi fondato anche il Newcastle West End, che diventò la maggior squadra della città, trovandosi peraltro in difficoltà economiche nel 1892, tanto che si arrivò alla fusione delle due squadre. Nonostante alcuni periodi burrascosi di difficoltà economiche, il Newcastle United arruolò numerosi giocatori talentuosi, diventando una delle potenze del campionato. Negli anni cinquanta vinse per tre volte in cinque anni la FA Cup: nel 1951 sconfisse il Blackpool per 2-0, nel 1952 sconfisse l’Arsenal per 1-0 e nel 1955 sconfisse il Manchester City per 3-1. Nonostante la squadra fosse stata fra le protagoniste di questa decade, con stelle di prima grandezza come Ivor Allchurch, George Eastham e Len White, nel 1961 sprofondò nuovamente in Second Division, sotto la guida controversa dell’ex giocatore del Manchester United Charlie Mitten.
Dopo la seconda guerra mondiale iniziò un processo di rinforzo della squadra sotto la guida dell’ex giocatore Stan Seymour, entrato a far parte del consiglio di amministrazione. Ma nel 1982 il Newcastle, sotto la guida di Artur Cox, tornò alla ribalta con l’acquisto di uno dei più celebri giocatori del tempo, l’ala Kevin Keegan. Insieme a lui c’erano giocatori giovani come Peter Beardsley e Chris Waddle e i veterani Terry McDermott e David McCreery. Con Jack Charlton come direttore il Newcastle consolidò la propria posizione in Prima Divisione, ma poi la cessione di stelle come Beardsley, Waddle e lo stesso Gascoigne fece tornare il Newcastle in crisi, con gli stadi sempre meno popolati e le casse vuote. Seymour divenne negli anni successivi un’importante figura per il Newcastle, sia come giocatore, che come allenatore e direttore. Similmente, il 15 dicembre 2019, per celebrare i 120 anni del club rossonero, i giocatori sono scesi in campo contro il Sassuolo indossando una maglia speciale che, rispetto a quella stagionale, recava dettagli dorati. La FA accettò il cambio di nome il 22 dicembre, ma il nuovo nome non fu ufficializzato fino al 6 settembre 1895, quando fu costituito il Newcastle United Football Club. Facts & Figures Mitsubishi Motor Corporation 2000 Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive., Public Relations Department, Mitsubishi Motor Corporation, settembre 2000, pag.
Di più su maglie calcio retro poco prezzo sulla nostra home page.