Il primo obiettivo è la qualificazione alla Champions League: già nell’ amichevole contro il Real si potrà vedere a che punto siamo. Diamo quindi atto al Ministro Tremonti e al Governo di avere fortemente innovato il meccanismo della finanziaria, del quale prendiamo atto affinché possa essere un punto di partenza futuro per evitare tutte quelle leggi finanziarie che avevano come unica certezza l’approvazione entro il 31 dicembre di ogni anno, ma che – come voi sapete – avevano un iter, un percorso legislativo, particolarmente complesso, spesso individualistico e molte volte lontano dalle esigenze reali del Paese. Si sarebbero pertanto dovute riconvocare le Commissioni, le opposizioni avrebbero dovuto avere spazio di discussione e così via. Lo stesso vale per il piano casa in cui i suggerimenti delle opposizioni sono stati assunti spesso come propri da parte della maggioranza e dei relatori e votati favorevolmente da tutti. Ce ne sono altri che sono innovativi come l’utilizzo delle somme confiscate da parte delle procure e, comunque, il porsi questo problema nelle Commissioni affinché venga risolto, è uno di quei temi che meriterà quanto prima l’attenzione del Parlamento. Ci sono alcuni temi che a noi stanno particolarmente a cuore e che hanno un risvolto sociale importante, ad esempio la politica per la famiglia, che sono stati affrontati e in parte risolti con l’aiuto di tutti.
Dall’altra parte della barricata si è trovata una Napoli con qualche sprazzo di talento da Pangos, un po’ di accenni di fisicità di Bentil e poco altro: bene gli 84 punti segnati in trasferta su un campo difficile, ma la squadra non è mai sembrata in grado di impensierire sul serio questa leonessa. La congiuntura economica internazionale e lo stato della finanza pubblica richiedono interventi seri e rigorosi, in grado di tenere fede agli impegni assunti in sede europea, accelerando il percorso di azzeramento del deficit e di riduzione del debito pubblico. Si interrompe una tradizione di storia finanziaria tipica di questo Paese, che per tanti versi possiamo ora considerare negativa e che ha portato il Paese ad avere il terzo debito pubblico del mondo senza avere la terza economia del mondo. Esistono risorse nel nostro Paese (molti non lo sapevano) che sono state evidenziate anche grazie ad alcune trasmissioni giornalistiche, come Report di Rai3 e altre forme di giornalismo, che hanno posto in evidenza i problemi delle incongruenze e gli sprechi nelle efficienze del nostro Paese, maglia napoli donna che sono diventati poi patrimonio di tutti e da tutti affrontati in maniera utile e positiva.
La priorità di investimenti infrastrutturali volti a rendere più competitivo il nostro Paese, a riqualificare la spesa sociale, con particolare riferimento alla sanità e alla scuola e ad aumentare il potenziale di innovazione del nostro sistema produttivo, è anch’essa un obiettivoPag. Molto di quanto è stato fatto su alcuni degli argomenti salienti che toccano il nostro Paese (penso all’intervento sulla Robin tax, al piano case, ai molti interventi che il Ministro Tremonti ha voluto personalmente e che noi abbiamo analizzato nelle Commissioni) rappresenta soluzioniPag. Alcuni tagli effettuati agli enti locali, alcune discrasie che erano classiche da decenni, i fondi confiscati dalle procure che nessuno sa quanti possano essere, dove siano e che non solo non forniscono alcun reddito o utilità allo Stato ma causano persino, paradossalmente, dei costi, sono tutti argomenti di carattere innovativo affrontati in questa riforma. PRESIDENTE. Saluto gli studenti e gli insegnanti dell’istituto Cristoforo Colombo di Buenos Aires, che stanno assistendo ai nostri lavori dalle tribune (Applausi). Non dimentichiamoci, colleghi, che un provvedimento importante come quello del 5 per mille che sostiene e ha sostenuto tutto il mondo delle ONLUS e del volontariato italiano, aveva portato negli scorsi esercizi, durante il Governo Prodi, il Gruppo per la sussidiarietà – compreso chi vi parla ma anche molti colleghi di entrambi gli schieramenti – ad andare con il cappello in mano dal Ministro dell’economia e delle finanze all’ultimo secondo, quasi al 30 dicembre, a chiedere che il 5 per mille venisse finanziato.
È stata posta la questione della speculazione sulle materie prime, non solo sul petrolio ma anche sui cereali e sul riso, ed era un modo per indicare una crisi complessiva del sistema. Ritengo, inoltre, che la ricerca di questi fondi, già trovati a luglio, che permette di evitare di correre con il cappello in mano gli ultimi giorni di dicembre dal Ministro dell’economia e delle finanze, ponga un problema ulteriore e la necessità di compiere un passo ulteriore, che è caro al Gruppo della sussidiarietà e a molti colleghi della maggioranza e dell’opposizione: rendere il 5 per mille una misura stabile, in modo tale che ogni anno non si debba richiedere e ricorrere a queste forme improvvise di finanziamento. Esiste una mitologia del tesoretto, una serie di ipotesi che in qualche modo integrano una «tesoromachia» che sarebbe in atto. L’approdo di Cristiano Ronaldo in Serie A avviene nella stagione 2018/19, quando un po’ a sorpresa firma con la Juventus, squadra nella quale giocherà tre campionati. Va detto che la squadra di Conte ha assolutamente legittimato la rimonta con un secondo tempo maiuscolo, dominato come dimostrano i numeri: 8 tiri a 0, 69% di possesso palla, 1.39 di expected gol a 0. La bella Udinese della prima frazione s’è sciolta, anche perché il vantaggio di Thauvin (22’, respinta su rigore inizialmente paratogli da Meret) ha indotto il Napoli ad alzare i giri del motore, Lukaku incluso.
Per maggiori dettagli su napoli maglia 2024 visitate il nostro sito.