Lo dico non tanto e non solo come parte politica, perché in autunno avremo una situazione seria e preoccupante, e non vorrei che si determinasse una situazione per cui da parte degli stessi elettori del centrodestra che hanno affidato un mandato così ampio, che neppure De Gasperi ha mai avuto nella storia democratica repubblicana di questo Paese, ci fosse il segnale di una forte insofferenza, maglie napoli 2024 di una delusione: avremo una condizione ancora più difficile per affrontare i problemi e le questioni che riguardano l’interesse generale di questo nostro Paese (Applausi dei deputati del gruppo Partito Democratico). Ciò non è vero: le Commissioni non hanno voluto includere nel testo alcune questioni. Con l’articolo 20 si prevede l’estensione dell’assicurazione per la maternità e la malattia ai dipendenti delle imprese pubbliche, come per l’assicurazione volontaria, ma soprattutto, nel comma 10, si stabilisce che gli assegni sociali siano corrisposti agli aventi diritto, a condizione che siano residenti in via continuativa nel territorio nazionale per almeno dieci anni. In particolare, la disposizione costituisce un disincentivo economico per tale tipologia di assenza, prevedendo, in deroga a quanto stabilito nei contratti collettivi e nelle normative di settore, la mancata corresponsione dell’indennità di amministrazione o indennità equivalenti, per i primi dieci giorni di assenza, indipendentemente dalla durata della stessa.

Quindi, per quanto mi riguarda, vigono le cose che sono state dette dal Ministro Tremonti questa mattina, in cui indicava in cosa il maxiemendamento si discostava dai risultati cui era giunta la discussione avvenuta in sede di Commissioni riunite. E’ il campionato che glielo impone, sono i tifosi speranzosi di vincere qualche cosa che glielo chiedono. Le regole, a mio avviso, sono sostanza e sono a salvaguardia di quella divisione dei poteri fra esecutivo e legislativo. Preferisco non pensare al guardalinea, o ad altri episodi che potrebbero aver determinato l’esclusione dalla champions, l’analisi tecnico/tattica della partita contro l’Arsenal bisognerebbe farla a mio avviso, con grande equilibrio, grande Napoli, ma per l’Arsenal stimoli zero, rischiare gambe o cartellini per cosa. Non credo, allora, che di fronte a una cosa così grave e particolare possiamo trincerarci dietro il fatto che non vi è una modifica sostanziale della dizione di un articolo del Regolamento. 662 del 1996, la cui applicazione ha creato negli anni non pochi problemi di funzionalità agli uffici dell’amministrazione ed in particolare alle strutture periferiche, notoriamente sottodimensionate per quanto concerne l’organico. Pertanto, il vaglio di ammissibilità del maxiemendamento ha tenuto conto anche dell’articolo 116, comma 4, del Regolamento, in quanto nessun maxiemendamento, né la posizione della questione di fiducia, possono implicare modifiche regolamentari.

PRESIDENTE. Per quanto riguarda le osservazioni rappresentate dall’onorevole Giachetti, con il richiamo all’articolo 116, comma 4, del nostro Regolamento, la Presidenza ritiene di dover comunicare che il vaglio di ammissibilità che deve tener conto, proprio in quanto vaglio di ammissibilità, della coerenza con il Regolamento e con tutti principi parlamentari, è stato realizzato, e non può che essere realizzato, con l’ausilio degli uffici, sul contenuto del maxiemendamento e non sulle dichiarazioni del Ministro Tremonti o di qualunque altra persona. Lei probabilmente conosce la questione meglio di me e gli uffici che hanno coordinato la Presidenza nel vaglio di ammissibilità, ne sapranno più di me, ma io parlo perPag. Secondo me, questa norma finisce alla Corte di giustizia europea in cinque minuti e, comunque, comporterà una serie di contenziosi infiniti, perché si discrimina tra soggetti economici che operano con uguali diritti sul mercato. Fare quello che ha fatto il Governo vuol dire coercire ulteriormente i diritti dell’opposizione e sostanzialmente togliere tempo per la discussione.

Vorrei anche dirle signor Presidente che la sua risposta all’onorevole Evangelisti è una risposta che sappiamo apprezzare per la parte in cui risponde, ma il problema che il collega Evangelisti le ha sottolineato – e almeno questo si potrebbe evitare che diventi un precedente, soprattutto per quelli che verranno eletti dopo di noi – riguarda la presentazione di un maxiemendamento collegato alla questione della possibile richiesta di fiducia – lei sa perfettamente che quel maxiemendamento può essere presentato solo in funzione del fatto che viene preannunciata la fiducia – prima dello svolgimento della discussione sulle linee generali. Quello che non è mai accaduto è che venga presentato un maxiemendamento prima di una discussione sulle linee generali. Sappiamo, perché ce l’hanno riferito i membri delle Commissioni di merito, che di tale scostamento fanno parte alcuni aspetti che, non a caso, le Commissioni non hanno voluto inserire nel testo e che verrebbero aggiunti al testo dal Governo con il maxiemendamento.

Per maggiori dettagli su maglia napoli campione visitate il nostro sito.